Galleria Corsini: biglietti

4.1(2.2K Recensioni)

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio.

























Galleria Corsini interior with classic art and sculptures, Rome, skip the line tickets available.
Visitors observing artwork in Galleria Corsini during a guided tour in Barcelona.
Visitors exploring art exhibits at Galleria Corsini, Rome with skip-the-line access.
Visitors observing artwork in Galleria Corsini, Rome, during a guided tour.
Galleria Corsini Library interior with ornate ceiling and bookshelves, Rome, Italy.
Galleria Corsini interior with classic art and sculptures, Rome, skip the line tickets available.
Visitors observing artwork in Galleria Corsini during a guided tour in Barcelona.
Visitors exploring art exhibits at Galleria Corsini, Rome with skip-the-line access.
Visitors observing artwork in Galleria Corsini, Rome, during a guided tour.
Galleria Corsini Library interior with ornate ceiling and bookshelves, Rome, Italy.
Galleria Corsini interior with classic art and sculptures, Rome, skip the line tickets available.
Visitors observing artwork in Galleria Corsini during a guided tour in Barcelona.
Visitors exploring art exhibits at Galleria Corsini, Rome with skip-the-line access.
Visitors observing artwork in Galleria Corsini, Rome, during a guided tour.
Galleria Corsini Library interior with ornate ceiling and bookshelves, Rome, Italy.
Biglietti
Novità

Biglietti Salta la Coda per la Galleria Corsini

a partire da
12 €
Biglietti per cellulari
2 h
  • Risparmia tempo e salta le lunghe code con questo biglietto d'ingresso alla Galleria Corsini, immergiti direttamente in un mondo di storia dell'arte e ammira circa 400 dipinti.
  • Con l'accesso a tutte le mostre del Palazzo Corsini, esplora le opere d'arte dal XIV al XVIII secolo, tra cui i famosi pezzi di Caravaggio e Rubens.
  • Immergiti nella ricca storia del Palazzo Corsini, sede della galleria, ed esplora la notevole collezione d'arte appartenuta al Cardinale Neri Corsini e a Papa Clemente XII.
  • Entra a Palazzo Barberini con una validità estesa a 20 giorni dal momento in cui viene timbrato il biglietto!
  • Risparmia tempo e salta le lunghe code con questo biglietto d'ingresso alla Galleria Corsini, immergiti direttamente in un mondo di storia dell'arte e ammira circa 400 dipinti.
  • Con l'accesso a tutte le mostre del Palazzo Corsini, esplora le opere d'arte dal XIV al XVIII secolo, tra cui i famosi pezzi di Caravaggio e Rubens.
  • Immergiti nella ricca storia del Palazzo Corsini, sede della galleria, ed esplora la notevole collezione d'arte appartenuta al Cardinale Neri Corsini e a Papa Clemente XII.
  • Entra a Palazzo Barberini con una validità estesa a 20 giorni dal momento in cui viene timbrato il biglietto!
  • Suggerimento: non perdere l'occasione di vedere Il Cristo che porta la croce di Giorgio Vasari, che un tempo era considerato perduto.
  • Servizi: guardaroba, accesso alle sedie a rotelle, parcheggio, cani guida ammessi.
  • Le sale espositive sono disposte su un unico livello, non ci sono barriere architettoniche e su richiesta sono disponibili sedie a rotelle per le persone a mobilità ridotta.
  • La prenotazione è obbligatoria per le prime domeniche del mese e per il 25 aprile, il 2 giugno e il 4 novembre 2023.
  • Ottieni un'estensione della validità del tuo biglietto che può essere utilizzato per visitare Palazzo Barberini per 20 giorni dal momento in cui viene timbrato.
  • Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.
Palazzo Barberini exterior showcasing ornate architecture in Rome, Italy.
Ceiling fresco depicting mythological scene in Palazzo Barberini, Rome, Italy.
Palazzo Barberini interior with ornate ceiling fresco and grand chandelier in Rome, Italy.
Raphael's "La Fornarina" portrait displayed in Rome's Palazzo Barberini.
Caravaggio's Judith Beheading Holofernes painting displayed in Rome museum.
Palazzo Barberini ceiling artwork depicting intricate frescoes in Rome, Italy.
Barberini Palace spiral staircase in Rome, part of skip-the-line tour tickets.
Palazzo Barberini exterior showcasing ornate architecture in Rome, Italy.
Ceiling fresco depicting mythological scene in Palazzo Barberini, Rome, Italy.
Palazzo Barberini interior with ornate ceiling fresco and grand chandelier in Rome, Italy.
Raphael's "La Fornarina" portrait displayed in Rome's Palazzo Barberini.
Caravaggio's Judith Beheading Holofernes painting displayed in Rome museum.
Palazzo Barberini ceiling artwork depicting intricate frescoes in Rome, Italy.
Barberini Palace spiral staircase in Rome, part of skip-the-line tour tickets.
Palazzo Barberini exterior showcasing ornate architecture in Rome, Italy.
Ceiling fresco depicting mythological scene in Palazzo Barberini, Rome, Italy.
Palazzo Barberini interior with ornate ceiling fresco and grand chandelier in Rome, Italy.
Raphael's "La Fornarina" portrait displayed in Rome's Palazzo Barberini.
Caravaggio's Judith Beheading Holofernes painting displayed in Rome museum.
Palazzo Barberini ceiling artwork depicting intricate frescoes in Rome, Italy.
Barberini Palace spiral staircase in Rome, part of skip-the-line tour tickets.
Biglietti
4.2(1.9K)

Biglietti Salta la Coda per Palazzo Barberini

a partire da
12 €
Biglietti per cellulari
Durata flessibile

Evita le lunghe file fuori dal seicentesco Palazzo Barberini e ammira alcune delle opere d'arte più preziose d'Italia.

  • Tra queste figurano il ritratto di Raffaello La Fornarina, la Giuditta che decapita Oloferne, L'Annunciazione di Filippo Lippi e il ritratto di Enrico VIII realizzato da Hans Holbein
  • Indovina un po'? Poiché la Galleria Borghese è parzialmente chiusa, parte della sua esposizione si trova attualmente a Palazzo Barberini, compresi i capolavori di Tiziano e Botticelli!
  • Esplora il palazzo a tuo piacimento e ammira gli affreschi curati in ogni minimo dettaglio, che sono opera di Pietro da Cortona

Evita le lunghe file fuori dal seicentesco Palazzo Barberini e ammira alcune delle opere d'arte più preziose d'Italia.

  • Tra queste figurano il ritratto di Raffaello La Fornarina, la Giuditta che decapita Oloferne, L'Annunciazione di Filippo Lippi e il ritratto di Enrico VIII realizzato da Hans Holbein
  • Indovina un po'? Poiché la Galleria Borghese è parzialmente chiusa, parte della sua esposizione si trova attualmente a Palazzo Barberini, compresi i capolavori di Tiziano e Botticelli!
  • Esplora il palazzo a tuo piacimento e ammira gli affreschi curati in ogni minimo dettaglio, che sono opera di Pietro da Cortona

Inclusioni

  • Accesso Salta la Coda a Palazzo Barberini
  • Tieni presente che le "Sale del Settecento" saranno chiuse al pubblico il 5 marzo.
  • È vietato portare borse di grandi dimensioni, zaini o trolley.
  • Il servizio di guardaroba non è disponibile al momento.
  • Il parcheggio è disponibile per le persone con disabilità. Gli ingressi non presentano barriere architettoniche. Accanto alla biglietteria sono presenti rampe per sedie a rotelle che conducono alle sale espositive del piano terra e a un ascensore per le sale espositive del primo piano.
  • Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.
Roma Pass and Omnia Card with hop-on hop-off bus in front of Rome's Colosseum.
Tourists admiring the Sistine Chapel ceiling in Vatican City, near St. Peter's Basilica.
Papal Throne in Vatican City with Omnia Card and Hop-On Hop-Off Rome tour bus.
Tour group inside Vatican Museums, Rome, viewing art en route to Sistine Chapel.
Vatican Museum
Musei Capitolini
HopOnHopOff bus in Rome with Omnia Card, passing by the Colosseum.
Hop-on hop-off bus near Roman Forum in Rome, Italy.
Colosseum ruins with tourists exploring ancient Roman architecture in Rome, Italy.
Basilica San Pietro Michelangelo La Pietà
Roma Pass and Omnia Card with hop-on hop-off bus in front of Rome's Colosseum.
Tourists admiring the Sistine Chapel ceiling in Vatican City, near St. Peter's Basilica.
Papal Throne in Vatican City with Omnia Card and Hop-On Hop-Off Rome tour bus.
Tour group inside Vatican Museums, Rome, viewing art en route to Sistine Chapel.
Vatican Museum
Musei Capitolini
HopOnHopOff bus in Rome with Omnia Card, passing by the Colosseum.
Hop-on hop-off bus near Roman Forum in Rome, Italy.
Colosseum ruins with tourists exploring ancient Roman architecture in Rome, Italy.
Basilica San Pietro Michelangelo La Pietà
Roma Pass and Omnia Card with hop-on hop-off bus in front of Rome's Colosseum.
Tourists admiring the Sistine Chapel ceiling in Vatican City, near St. Peter's Basilica.
Papal Throne in Vatican City with Omnia Card and Hop-On Hop-Off Rome tour bus.
Tour group inside Vatican Museums, Rome, viewing art en route to Sistine Chapel.
Vatican Museum
Musei Capitolini
HopOnHopOff bus in Rome with Omnia Card, passing by the Colosseum.
Hop-on hop-off bus near Roman Forum in Rome, Italy.
Colosseum ruins with tourists exploring ancient Roman architecture in Rome, Italy.
Basilica San Pietro Michelangelo La Pietà
City Card
3.2(47)

Omnia Card e Roma Pass: Accesso a più di 10 attrazioni e trasporti pubblici illimitati

a partire da
149 €
Validità estesa
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
Durata flessibile

Dai tesori del Vaticano alle antiche rovine, dai tour Hop-on Hop-off ai trasporti pubblici: Roma è facile.

  • Raddoppia i pass, raddoppia il divertimento! Accedi a più di 10 attrazioni, richiedi biglietti d'ingresso gratuiti e sali sui trasporti pubblici senza limiti: il sogno di ogni viaggiatore economico diventa realtà.
  • I turisti intelligenti si rallegrino. L'Omnia Pass ti fa risparmiare il 55% rispetto all'acquisto di biglietti separati per i Musei Vaticani, il Colosseo e il Colle Palatino.
  • Scegli le prime due attrazioni del Colosseo, del Foro Romano e altre ancora gratuitamente con il Roma Pass, spostati con i mezzi di trasporto ATAC e risparmia oltre il 20%.
  • Lasciati alle spalle le famigerate code romane! Fai prima una breve sosta nel centro di Roma per ritirare le tue city card fisiche.
  • Libertà di esplorazione per 72 ore dal primo utilizzo: non è necessario decidere l'itinerario in anticipo. Roma è tutta da scoprire a tuo piacimento.

Dai tesori del Vaticano alle antiche rovine, dai tour Hop-on Hop-off ai trasporti pubblici: Roma è facile.

  • Raddoppia i pass, raddoppia il divertimento! Accedi a più di 10 attrazioni, richiedi biglietti d'ingresso gratuiti e sali sui trasporti pubblici senza limiti: il sogno di ogni viaggiatore economico diventa realtà.
  • I turisti intelligenti si rallegrino. L'Omnia Pass ti fa risparmiare il 55% rispetto all'acquisto di biglietti separati per i Musei Vaticani, il Colosseo e il Colle Palatino.
  • Scegli le prime due attrazioni del Colosseo, del Foro Romano e altre ancora gratuitamente con il Roma Pass, spostati con i mezzi di trasporto ATAC e risparmia oltre il 20%.
  • Lasciati alle spalle le famigerate code romane! Fai prima una breve sosta nel centro di Roma per ritirare le tue city card fisiche.
  • Libertà di esplorazione per 72 ore dal primo utilizzo: non è necessario decidere l'itinerario in anticipo. Roma è tutta da scoprire a tuo piacimento.

Inclusioni

  • Validità: 72 ore
  • Accesso gratuito alle prime 2 attrazioni a tua scelta

Accesso a:

  • Musei: Musei Vaticani e Cappella Sistina, Galleria Borghese, Musei Capitolini e altro ancora
  • Punti di interesse: Colosseo, Foro Romano, Basilica di San Pietro e altro ancora
  • Tour in autobus e crociere: Tour in autobus Hop-on Hop-off della durata di 72 ore
  • Trasporti: Autobus, linee metropolitane A, B, B1, C e linee ferroviarie Roma-Lido, Roma Flaminio Piazza del Popolo-Viterbo, Roma-Giardinetti con l'ATAC
  • Biglietti scontati per il Museo Pietro Canonica a Villa Borghese, il Parco Archeologico del Celio e il Museo della Forma Urbis e altro ancora (ottieni tutti gli sconti con Roma Pass qui)
  • Scopri tutti i dettagli qui
  • Nota bene: effettuare una semplice prenotazione NON attiva automaticamente il pass. Il tuo pass si attiva solo quando visiti la prima attrazione o usi il primo mezzo di trasporto pubblico.
  • Per visitare alcune attrazioni è necessaria la prenotazione, che è soggetta a disponibilità.
  • Con questo Pass puoi visitare ogni attrazione una sola volta.
  • Anche se attivato in un museo, il pass deve essere convalidato durante il primo viaggio con i mezzi pubblici toccando il cerchio nero del lettore contactless.
  • I bambini di età inferiore ai 10 anni possono utilizzare i trasporti pubblici gratuitamente, se accompagnati da un adulto pagante. 
  • I dettagli specifici relativi ai punti di raccolta delle city card e agli indirizzi ti verranno comunicati dopo la prenotazione.
  • Ritira la tua Omnia Card e il Roma Pass in qualsiasi punto di raccolta designato dopo l'acquisto online. 
  • Il tuo pass si attiva automaticamente quando lo usi per la prima volta, sia in un museo/sito che sui trasporti pubblici. Tuttavia, anche se utilizzato per la prima volta in un museo/sito, dovrai convalidare il pass durante la prima corsa con i mezzi pubblici, toccandolo sul lettore contactless nero.

Validità:

  • Attivato: Una volta attivato (al primo utilizzo), il pass è valido per 72 ore. Il periodo di 72 ore inizia con il primo utilizzo, sia che si tratti di un'attrazione o di un trasporto pubblico, in base all'opzione selezionata.
  • Non attivato: Il pass è valido per 12 mesi dalla data di acquisto.
  • Questi biglietti non possono essere cancellati, ma puoi usarli in qualsiasi momento entro i prossimi 24 mesi.
  • Questi biglietti sono validi per 24 mesi a partire dalla data di acquisto.
Colosseum in Rome with Roma Pass access for unlimited entry.
Roman Forum ruins with tourists exploring, accessible via Roma Pass.
Borghese Gallery - Roma Pass
Palatine Hill - Roma Pass
Musei Capitolini - Roma Pass
Mercati di Traiano - Roma Pass
Sculptures in Villa Borghese gardens with Roma Pass access.
Museo Nazionale Romano - Roma Pass
Vatican Basilica and Tiber river at sunset
Trevi Fountain at night - Roma Pass
Colosseum in Rome with Roma Pass access for unlimited entry.
Roman Forum ruins with tourists exploring, accessible via Roma Pass.
Borghese Gallery - Roma Pass
Palatine Hill - Roma Pass
Musei Capitolini - Roma Pass
Mercati di Traiano - Roma Pass
Sculptures in Villa Borghese gardens with Roma Pass access.
Museo Nazionale Romano - Roma Pass
Vatican Basilica and Tiber river at sunset
Trevi Fountain at night - Roma Pass
Colosseum in Rome with Roma Pass access for unlimited entry.
Roman Forum ruins with tourists exploring, accessible via Roma Pass.
Borghese Gallery - Roma Pass
Palatine Hill - Roma Pass
Musei Capitolini - Roma Pass
Mercati di Traiano - Roma Pass
Sculptures in Villa Borghese gardens with Roma Pass access.
Museo Nazionale Romano - Roma Pass
Vatican Basilica and Tiber river at sunset
Trevi Fountain at night - Roma Pass
City Card
3.5(219)

Roma Pass: Accesso a 2 attrazioni e trasporti pubblici illimitati

a partire da
58,50 €
Validità estesa
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
Durata flessibile

Il tuo biglietto per scoprire antiche meraviglie e giostre gratuite! Il passato e il presente di Roma, tutto in uno.

  • Sei a corto di tempo per le vacanze romane? Il Roma Pass offre il massimo delle visite turistiche: ingresso gratuito alle prime due attrazioni a tua scelta e trasporti illimitati, con un risparmio di oltre il 20%.
  • Evita le code per i biglietti e vai direttamente al Colosseo o alla Galleria Borghese. In più, approfitta dei prezzi ridotti al Circo Massimo, a Villa Torlonia e in altri luoghi.
  • Esplorazione di Roma semplificata! Il pass include l'accesso illimitato a tutte le linee autobus, metropolitane e ferroviarie ATAC della città, senza costi aggiuntivi.
  • Apprezzi il fascino dei biglietti tradizionali? Roma Pass capisce. Ritira il tuo pass fisico in qualsiasi Infopoint e inizia la tua avventura romana sul posto.
  • Con 72 ore a disposizione, c'è tutto il tempo per immergersi in antiche meraviglie, arene storiche, gemme nascoste e classici sapori romani.

Il tuo biglietto per scoprire antiche meraviglie e giostre gratuite! Il passato e il presente di Roma, tutto in uno.

  • Sei a corto di tempo per le vacanze romane? Il Roma Pass offre il massimo delle visite turistiche: ingresso gratuito alle prime due attrazioni a tua scelta e trasporti illimitati, con un risparmio di oltre il 20%.
  • Evita le code per i biglietti e vai direttamente al Colosseo o alla Galleria Borghese. In più, approfitta dei prezzi ridotti al Circo Massimo, a Villa Torlonia e in altri luoghi.
  • Esplorazione di Roma semplificata! Il pass include l'accesso illimitato a tutte le linee autobus, metropolitane e ferroviarie ATAC della città, senza costi aggiuntivi.
  • Apprezzi il fascino dei biglietti tradizionali? Roma Pass capisce. Ritira il tuo pass fisico in qualsiasi Infopoint e inizia la tua avventura romana sul posto.
  • Con 72 ore a disposizione, c'è tutto il tempo per immergersi in antiche meraviglie, arene storiche, gemme nascoste e classici sapori romani.

Inclusioni

  • Validità: 72 ore
  • Accesso gratuito alle prime 2 attrazioni a tua scelta

Accesso a:

  • Musei: Musei Capitolini, Museo Nazionale Romano, Museo dell'Ara Pacis & altro ancora
  • Punti di interesse: Colosseo, Foro Romano, Basilica di San Pietro e altro ancora
  • Trasporti: Autobus, linee metropolitane A, B, B1, C e linee ferroviarie Roma-Lido, Roma Flaminio Piazza del Popolo-Viterbo, Roma-Giardinetti con l'ATAC
  • Biglietti scontati per il Museo Pietro Canonica a Villa Borghese, il Parco Archeologico del Celio e il Museo della Forma Urbis e molto altro ancora.
  • Scopri tutti i dettagli qui
  • Nota bene: effettuare una semplice prenotazione NON attiva automaticamente il pass. Il tuo pass si attiva solo quando visiti la prima attrazione o usi il primo mezzo di trasporto pubblico.
  • Per visitare alcune attrazioni è necessaria la prenotazione, che è soggetta a disponibilità.
  • Con questo Pass puoi visitare ogni attrazione una sola volta.
  • I dettagli specifici relativi ai punti di raccolta delle city card e agli indirizzi ti saranno comunicati dopo la prenotazione.
  • Ritira il Roma Pass in qualsiasi Infopoint turistico dopo averlo acquistato online. Inserisci il tuo nome, cognome e data di convalida nel modulo a tergo.
  • Il tuo pass si attiva automaticamente quando lo utilizzi per la prima volta, sia in un museo/sito che sui trasporti pubblici. Tuttavia, anche se utilizzato per la prima volta in un museo/sito, dovrai convalidare il pass durante la prima corsa con i mezzi pubblici, toccandolo sul lettore contactless nero.

Validità:

  • Attivato: Una volta attivato (al primo utilizzo), il pass è valido per 72 ore. Il periodo di 72 ore inizia con il primo utilizzo, sia che si tratti di un'attrazione o di un trasporto pubblico, in base all'opzione selezionata.
  • Non attivato: Il Roma Pass è valido per sei mesi dalla data di acquisto.
  • Questi biglietti non possono essere cancellati, ma puoi usarli in qualsiasi momento fino alla seguente data: 28 dicembre, 2025.
  • Questi biglietti sono validi fino al giorno 28 dicembre, 2025.

Galleria e Museo Corsini | Un paradiso di capolavori artistici

La Galleria e Museo Corsini è un vero punto di riferimento caratterizzato da eccellenza artistica e illuminazione culturale, che invita i visitatori a intraprendere un viaggio affascinante attraverso l'arte e la storia. Con la sua notevole collezione, le mostre coinvolgenti e l'impegno nell'educazione e nella sensibilizzazione dei visitatori, questo museo è una destinazione imperdibile per chi vuole comprendere e apprezzare meglio creatività umana. Entra nel Museo Corsini e lascia che il potere dell'arte e della storia catturi i tuoi sensi.

Perché visitare la Galleria Corsini?

Galleria Corsini biglietti
  • San Giovanni Battista" di Caravaggio: questo dipinto cattura l'intensità delle emozioni umane e mette in mostra la maestria di Caravaggio nel chiaroscuro. I visitatori possono anche ammirare altri tesori rinascimentali del Ghirlandaio e di Filippo Lippi.
  • La "Madonna con Bambino" di Botticelli: capolavoro del Rinascimento, questo dipinto di Sandro Botticelli raffigura il tenero legame tra la Vergine Maria e il bambino Gesù, mostrando lo stile delicato e poetico di Botticelli.
  • Busto di Papa Urbano VIII del Bernini: una splendida scultura in marmo di Gian Lorenzo Bernini, che esemplifica l'abilità dell'artista nel creare rappresentazioni realistiche e dinamiche.
  • Significato storico: la Galleria e Museo Corsini non è solo un luogo ricco d'arte, ma è stata anche la sede della famiglia Corsini, una delle più antiche famiglie nobili della città. Fai un salto nel passato e scopri la vita della famiglia Corsini e il suo contributo al patrimonio culturale.
  • Atmosfera mozzafiato: ammira la bellezza architettonica di Palazzo Corsini, che ospita la galleria, uno splendido esempio di barocco fiorentino.
  • I giardini: un'oasi di tranquillità, un ambiente sereno per rilassarsi e riflettere dopo aver esplorato il Museo Corsini.

I biglietti per Galleria Corsini spiegati bene

Galleria Corsini biglietti

Biglietti Salta la Coda per Galleria Corsini

Durata: 1,5-2 ore 

  • Evita la fretta e risparmia tempo prenotando i biglietti Salta la Coda per la Galleria Corsini, che permettono ai visitatori di evitare le lunghe code e di ottenere l'accesso prioritario alla galleria.
  • Con questo pass prioritario potrai accedere a tutte le mostre e ammirare oltre 300 dipinti.
  • Scopri la Galleria utilizzando lo stesso biglietto entro 20 giorni dalla data di timbratura.

Tour consigliati 

Biglietti per Galleria Corsini 

Galleria Corsini biglietti

Biglietti Salta la Coda per Palazzo Barberini

Durata: flessibile 

  • Scopri di più sulla storia di questo palazzo del XVII secolo e il significato delle sue opere d'arte più preziose.
  • Evita di perdere tempo in lunghe file e ottieni più tempo per esplorare il palazzo al tuo ritmo.
  • Ammira opere immortali come la Giuditta che decapita Oloferne di Caravaggio e il Ritratto della Fornarina di Raffaello.
  • Accedi alla Galleria Corisini per 20 giorni con lo stesso biglietto

Tour consigliato 

Ingresso Salta la Coda a Palazzo Barberini con accesso a Galleria Corsini

Perché acquistare online i biglietti per la Galleria Corsini?

Puoi trovare i biglietti per la Galleria Corsini in loco, ma è meglio acquistarli online. Ecco perché.

  • Comodità: eviti le lunghe code alla biglietteria e puoi effettuare l'acquisto comodamente da casa tua o utilizzando un dispositivo mobile.
  • Disponibilità: prenota i tuoi biglietti per la Galleria Corsini online e assicurati di evitare il tutto esaurito il giorno della tua visita.
  • Ulteriori vantaggi: l'acquisto online dei biglietti per la Galleria Corsini offre la flessibilità di scegliere le fasce orarie che preferisci, permettendoti di pianificare il tuo itinerario con facilità.

Scopri la Galleria e il Museo Corisini

La Galleria Corsini è un tesoro di opere d'arte di artisti italiani del Rinascimento e del Barocco come Botticelli, Caravaggio e Raffaello. Offre una prospettiva unica sull'influenza del Rinascimento e sul suo ricco patrimonio culturale.

Galleria Corsini biglietti

Madonna con Bambino in trono e santi, Botticelli

Questo capolavoro di Botticelli è imperdibile per la sua squisita composizione, gli intricati dettagli e l'abile rappresentazione delle figure religiose da parte dell'artista. Mostra la bellezza e la grazia della Vergine Maria e dei santi che la circondano.

Galleria Corsini biglietti

San Giovanni Battista, Caravaggio

La raffigurazione di San Giovanni Battista di Caravaggio è nota per il sapiente uso della luce e il realismo che emana. Il contrasto tra luce e ombra crea un'immagine accattivante e potente, mettendo in mostra il suo stile innovativo.

Galleria Corsini biglietti

Vergine con Bambino, Filippo Lippi

Questo capolavoro di Lippi è un dipinto tenero ed emotivo che ritrae l'intimo rapporto tra la Vergine Maria e Gesù. La delicata mano dell'artista e la calda tavolozza di colori creano un senso di serenità e devozione, rendendolo un'opera degna di nota.

Galleria Corsini biglietti

Ritratto di Maria Corsini, Raffaello

Questo ritratto cattura l'eleganza e la personalità di Maria Corsini, rendendolo un pezzo forte della galleria. La maestria di Raffaello nella ritrattistica e l'attenzione ai dettagli rendono quest'opera un must per gli ammiratori dell'arte rinascimentale.

Galleria Corsini biglietti

Collezione di sculture

La Galleria Corsini è anche un tesoro di intricate sculture in marmo. Guarda da vicino l'artigianato, esplora le texture e apprezza le forme d'arte tridimensionali in mostra. Le sculture offrono un'altra prospettiva sull'espressione artistica e forniscono un'esperienza tattile unica.

Pianifica la tua visita alla Galleria Corsini

Orari
Dove si trova
Mostre
Servizi
Accessibilità
Regole e suggerimenti
Nelle vicinanze
Galleria Corsini biglietti

Orari: dalle 10:00 alle 19:00 da martedì a domenica (ultimo ingresso alle 18:00)

Giorni di chiusura: tutti i lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio

Quando visitare: puoi visitare la Galleria Corsini in qualsiasi momento dell'anno. Tuttavia, se vuoi evitare la folla, è meglio scegliere la domenica al mattino presto o la sera tardi durante la bassa stagione.

Galleria Corsini cosa vedere

Indirizzo: Via della Lungara, 10, 00165 Roma

Come arrivare

  • Metropolitana: linea A

Fermata: Barberini

  • In treno: FC2, FL3

Fermata: Barberini o Piazza di Spagna

  • Autobus: 23, 280
  • Auto: a 26,9 km dall'aeroporto internazionale di Fiumicino "Leonardo da Vinci"

Palazzo Corsini cosa vedere

Oltre alla collezione permanente, la Galleria Corsini ospita anche mostre temporanee durante l'anno. Attualmente è in corso una mostra a Palazzo Corsini.

L'immagine sovrana. Urbano VIII e i Barberini

Dal 18 marzo al 30 luglio 2023

Galleria Corsini

Guardaroba: si consiglia ai visitatori di depositare ombrelli, zaini e borse all'interno del guardaroba. Valigie e bagagli non sono ammessi.

Radiotrasmettitori: si consiglia l'uso di radiotrasmettitori per i gruppi (composti al massimo da 25 persone) durante la visita, che non può durare più di 2 ore.

Galleria Corsini cosa vedere
  • Parcheggio per persone con disabilità.
  • Ingressi privi di barriere architettoniche.
  • Le sedie a rotelle sono disponibili presso la biglietteria, che conduce alle gallerie espositive del piano terra.
  • Accesso con ascensore alle gallerie espositive del primo piano.
Galleria Corsini biglietti
  • Puoi acquistare i biglietti per la Galleria Corsini in anticipo per assicurarti la disponibilità e saltare le lunghe code..
  • I visitatori possono portare con sé solo borse, portafogli o borse di dimensioni non superiori a 21x15 cm.
  • Si consiglia di visitare la galleria nelle ore serali o nelle prime ore del mattino di domenica per vivere un'esperienza tranquilla e coinvolgente.
Galleria Corsini cosa vedere
  • Fontana di Trevi: l'icona di Roma per eccellenza.
  • Santa Maria della Vittoria: una splendida chiesa barocca con il capolavoro del Bernini "L'Estasi di Santa Teresa".
  • San Carlino alle Quattro Fontane: una bellissima chiesa barocca del Borromini.
  • Sant'Andrea al Quirinale: una chiesa del Bernini, considerata uno dei suoi più grandi successi.

Domande frequenti sui biglietti per la Galleria Corsini

Come posso acquistare i biglietti per la Galleria Corsini?

Puoi acquistare i biglietti per Galleria Corsini online.

Quando posso acquistare i biglietti per la Galleria Corsini?

Puoi controllare la disponibilità dei biglietti per Galleria Corsini online.

Quanto costa il biglietto?

I biglietti per Galleria Corsini hanno un prezzo di 15 euro.

Quali sono i diversi tipi di Biglietti per Galleria Corsini disponibili?

Puoi scegliere tra i biglietti Salta la Coda per la Galleria Corsini e per Palazzo Barberini.

Ci sono dei vantaggi nell'acquistare i biglietti online?

A parte il fattore convenienza, l'acquisto dei biglietti per la Galleria Corsini online offre la libertà di scegliere la fascia oraria che preferisci. Inoltre, puoi usufruire di una validità estesa di 20 giorni sul tuo biglietto per visitare Palazzo Barberini.

Qual è la politica di cancellazione dei biglietti per la Galleria Corsini?

I biglietti per la Galleria Corsini non possono essere cancellati o riprogrammati.

Sono disponibili visite guidate?

Purtroppo al momento non sono disponibili visite guidate.

Quali sono gli orari della Galleria Corsini e del Museo?

La galleria rimane aperta dalle 10 alle 19 dal martedì alla domenica (l'ultimo ingresso è alle 18).

Quanto tempo ci vuole per visitare Palazzo Corsini?

Ci vogliono circa 2 ore per visitare Palazzo Corsini.

Qual è il momento migliore per visitare Galleria Corsini?

Per evitare la folla, si consiglia di visitare la galleria nelle prime ore del mattino o nel tardo pomeriggio.

La Galleria Corsini è accessibile alle persone con disabilità?

Sì, i responsabili della galleria hanno adottato diverse misure per aiutare le persone con disabilità a visitare comodamente questa attrazione. Tra queste, l'accesso alle sedie a rotelle e gli ascensori.